Ozempic è il nome commerciale del farmaco iniettabile a base di semaglutide, originariamente sviluppato per il trattamento del diabete di tipo 2 che ha dimostrato notevoli effetti anche sulla perdita di peso. Per ottenere risultati sostenibili, è necessario tuttavia integrarlo con cambiamenti nello stile di vita e un monitoraggio medico personalizzato.
In questo webinar esploreremo insieme strategie efficaci per migliorare la vostra forma fisica, concentrandoci su una sana ridistribuzione della massa corporea.
Esploreremo il ruolo dell'infiammazione nella perdita di massa grassa e come sia possibile intervenire attraverso la misurazione e un'alimentazione personalizzata, migliorando anche il benessere generale.
Dopo giorni di festeggiamenti, è normale sentirsi fuori forma. Il periodo delle feste spesso coincide con indulgenze alimentari e un certo allentamento delle abitudini salutari. Nel webinar esploreremo insieme strategie per ritrovare il benessere e riprendere il controllo della nostra salute.
Sebbene l'allenamento e la dedizione siano fondamentali per eccellere in qualsiasi disciplina sportiva, il cibo e la modalità in cui lo si assume hanno un effetto diretto sia sulla performance che sul recupero muscolare e quindi sulla resa, sulla velocità di recupero e sulla continuità dell’allenamento.
Le festività sono un momento meraviglioso per condividere gioia e felicità con amici e familiari, ma spesso portano con sé sfide per la nostra salute. Nel webinar esploreremo insieme strategie e consigli nutrizionali per affrontare le festività in modo sano. Scopriremo come mantenere l'equilibrio senza rinunciare al gusto e come prenderci cura del nostro corpo mentre ci godiamo le feste.
In questa seconda parte della nostra panoramica sui falsi miti sul cibo ci concentreremo principalmente sulle credenze che riguardano i carboidrati. L'obiettivo è, come sempre, distinguere tra ciò che è scientificamente fondato da ciò che è non lo è, in modo da coltivare una visione più chiara del nostro rapporto con il cibo.
Nel vasto universo delle informazioni sulla salute e sull'alimentazione, è facile perdersi tra consigli contrastanti e affermazioni apparentemente scientifiche. Spesso, ciò che sembra essere un fatto consolidato si rivela essere un falso mito sul cibo. Da credenze radicate a illusioni dietetiche, esploreremo la scienza che si cela dietro a convinzioni comuni.
La dieta di rotazione, che è alla base della metodologia GEK Lab, è un tipo di dieta che alterna, nell’arco della settimana, le diverse classi di alimenti secondo principi rigorosamente scientifici.
La sua peculiarità è di non escludere dai pasti nessuno specifico alimento.
Stanchezza e facoltà cognitive sono fortemente influenzate da abitudini alimentari sbagliate. Una dieta sana e un corretto stile di vita possono invece fornire l’energia necessaria per affrontare con slancio gli impegni lavorativi e scolastici. Riguarda il webinar per capire come affrontare al meglio lavoro e studio e riacquistare il tuo slancio quotidiano.