L'Alzheimer, una forma di demenza progressiva, rappresenta una delle sfide più pressanti per la salute globale. Mentre una volta si attribuiva principalmente questa malattia a fattori genetici e invecchiamento, ora sappiamo che lo stile di vita e l'alimentazione giocano un ruolo cruciale nel suo sviluppo.
Le festività sono un momento meraviglioso per condividere gioia e felicità con amici e familiari, ma spesso portano con sé sfide per la nostra salute. Nel webinar esploreremo insieme strategie e consigli nutrizionali per affrontare le festività in modo sano. Scopriremo come mantenere l'equilibrio senza rinunciare al gusto e come prenderci cura del nostro corpo mentre ci godiamo le feste.
Glicemia a digiuno ed emoglobina glicata sono i parametri utilizzati comunemente per diagnosticare la presenza di diabete. Tuttavia eventuali valori nella norma di questi storici indicatori non ci permettono di cogliere per tempo i danni da zuccheri, che precedono sempre, in modo evidenziabile, lo sviluppo successivo di diabete.
Il diabete è una patologia cronica legata all'iperglicemia, che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Nel webinar si parla di come prevenire e curare il diabete, valutando i potenziali danni causati dagli zuccheri prima dell'insorgere della malattia e adottando comportamenti corretti per curarla o tenerla sotto controllo.
Contrastare la candidosi non significa solo affidarsi ai farmaci. La natura offre una vasta gamma di rimedi. Una dieta bilanciata, povera di zuccheri e ricca di fibre e antiossidanti, può essere un potente alleato. Vediamo perché.
La fibromialgia è una condizione complessa che coinvolge l'intero organismo, causando dolori muscolari diffusi e creando interferenze sull'attività metabolica, ormonale e psichica. Questo articolo esplora i sintomi iniziali della fibromialgia, le cause sottostanti e le possibili opzioni di trattamento.
In questo articolo, esploreremo il ruolo del colesterolo nel funzionamento del nostro corpo, la differenza tra colesterolo buono e colesterolo cattivo, l’inaspettata relazione tra zuccheri e colesterolo e come la dieta e lo stile di vita possano influenzarne i livelli.
La sonnolenza diurna è un disturbo comune che si manifesta con una sensazione persistente di stanchezza durante il giorno. Questa sensazione disagevole di "avere sempre sonno", o l'improvvisa sonnolenza che compare in particolari momenti della giornata, può essere causata da vari fattori.
Riconoscere i sintomi della resistenza insulinica e adottare strategie per affrontarla è fondamentale per favorire il dimagrimento e mantenere un peso corporeo sano.