Ozempic è il nome commerciale del farmaco iniettabile a base di semaglutide, originariamente sviluppato per il trattamento del diabete di tipo 2 che ha dimostrato notevoli effetti anche sulla perdita di peso.
Glicemia a digiuno ed emoglobina glicata sono utilizzati comunemente per diagnosticare il diabete. Ma non colgono per tempo i danni da zuccheri, che precedono lo sviluppo del diabete.
Riconoscere i sintomi della resistenza insulinica e adottare strategie per affrontarla è fondamentale per favorire il dimagrimento e mantenere un peso corporeo sano.
Valutare se si ha una predisposizione genetica per il diabete di tipo 2 permette di mettere in atto strategie alimentari e integrative in ottica preventiva.
I test PerMè e Glyco rappresentano uno strumento utile anche in gravidanza, aiutando la futura mamma a gestire la sensibilità zuccherina e il controllo del peso.
Due specifici marcatori, albumina glicata e metilgliossale, consentono di valutare con precisione la personale condizione infiammatoria legata agli zuccheri.
Prevenire il diabete, individuando predisposizioni genetiche e fattori legati allo stile di vita, può aggiungere significativamente anni di vita sana. Un approccio basato sulla medicina personalizzata è fondamentale per migliorare la qualità della vita e il benessere, consentendo occasionali indulgenze senza sacrificare la salute.
L'infiammazione è un processo fisiologico di per sé positivo, necessario a difendere l’organismo.
Molteplici fattori come gli squilibri alimentari o le infezioni virali croniche possono generare una condizione infiammatoria cronica e persistente che è alla base di diverse patologie.