Valutare se si ha una predisposizione genetica per lo sviluppo di malattie autoimmuni permette di mettere in atto strategie alimentari e integrative in ottica preventiva.
Valutare se si ha una predisposizione genetica per il diabete di tipo 2 permette di mettere in atto strategie alimentari e integrative in ottica preventiva.
Valutare se si ha una predisposizione genetica per la steatosi epatica permette di mettere in atto strategie alimentari e integrative in ottica preventiva.
La proteina BAFF (in inglese B cell Activating Factor) è nota al mondo scientifico da ben più di dieci anni e numerosi lavori hanno permesso di capire la sua implicazione in numerosi processi così come le possibili relazioni con l'infiammazione anche di tipo alimentare.
Un'alimentazione sbilanciata o disordinata può condurre a carenze o stati infiammatori che nel cambio di stagione si acuiscono manifestandosi con disturbi di vario tipo.
Riducendo l'infiammazione si ottengono benefici importanti sulla sofferenza delle vene, migliorando la circolazione e riducendo la pesantezza delle gambe.