Indipendentemente dalle cause che hanno dato origine alla malattia, tutte le forme di artrite sono correlate a un'infiammazione a livello locale o sistemico.
Il video affronta il tema dell’ipertensione, sfatando alcuni miti e introducendo un approccio innovativo per la gestione della pressione alta, che passa per la misurazione del livello delle citochine infiammatorie nell'organismo.
Le festività sono un momento meraviglioso per condividere gioia e felicità con amici e familiari, ma spesso portano con sé sfide per la nostra salute. Nel webinar esploreremo insieme strategie e consigli nutrizionali per affrontare le festività in modo sano. Scopriremo come mantenere l'equilibrio senza rinunciare al gusto e come prenderci cura del nostro corpo mentre ci godiamo le feste.
Riconoscere i sintomi della resistenza insulinica e adottare strategie per affrontarla è fondamentale per favorire il dimagrimento e mantenere un peso corporeo sano.
Prevenire il diabete, individuando predisposizioni genetiche e fattori legati allo stile di vita, può aggiungere significativamente anni di vita sana. Un approccio basato sulla medicina personalizzata è fondamentale per migliorare la qualità della vita e il benessere, consentendo occasionali indulgenze senza sacrificare la salute.
L'infiammazione è un processo fisiologico di per sé positivo, necessario a difendere l’organismo.
Molteplici fattori come gli squilibri alimentari o le infezioni virali croniche possono generare una condizione infiammatoria cronica e persistente che è alla base di diverse patologie.
Questa sezione presenta una bibliografia essenziale sull'infiammazione: una raccolta accurata di articoli scientifici che costituiscono la base del nostro lavoro e le fondamenta del metodo GEKLab. Particolare attenzione è riservata all'infiammazione causata dagli zuccheri e ai processi di glicazione, che giocano un ruolo centrale nel mantenimento dell'infiammazione cronica di basso grado.