Nel webinar sfateremo i più comuni falsi miti sull’alimentazione e sul benessere, approfondendo quali abitudini nutrizionali si basano su solide evidenze e quali, invece, possono ostacolare i nostri obiettivi di salute.
GEK Lab parteciperà a Medica, uno dei più grandi eventi fieristici nel settore medico a livello mondiale. Si svolgerà a Düsseldorf dall’11 al 14 novembre e accoglierà oltre 5.300 espositori provenienti da quasi 70 paesi e ben 83.000 visitatori. Medica rappresenta un’importante piattaforma per il networking, l'innovazione e l'esplorazione delle ultime tendenze nel campo della salute.
Il video affronta il legame tra alimentazione e influenza. La capacità di difesa del nostro organismo dipende anche dal giusto apporto di minerali e vitamine, oltre che dal livello generale di infiammazione.
Misure come la vaccinazione restano fondamentali per prevenire le malattie respiratorie, ma c'è un altro aspetto che viene spesso trascurato: la nostra alimentazione.
Il video affronta il tema delle tiroidite di Hashimoto, spiegando come, intervenendo sull'infiammazione da alimenti, è possibile migliorare la funzione della tiroide.
GEK Lab ha partecipato a Spazio Nutrizione, un evento annuale che dal 2010 si è affermato come un’importante piattaforma per discutere il tema della sana nutrizione e integrazione
In caso di malattie della tiroide vanno sempre studiati anche i livelli di infiammazione da zuccheri e da alimenti, fortemente correlati alla disfunzione della ghiandola.
Bruciore dietro lo sterno, pesantezza allo stomaco o rigurgito in bocca possono indicare la presenza di una condizione chiamata Malattia da Reflusso Gastroesofageo.
Nel webinar abbiamo approfodito il ruolo chiave del metabolismo degli zuccheri e dell’infiammazione di basso grado nello sviluppo e nel controllo della malattia.
Il ritorno a scuola è un momento di grande cambiamento nella routine giornaliera - per i ragazzi e i loro genitori - ed è fondamentale prestare attenzione all'alimentazione. Una dieta equilibrata e una scelta corretta degli alimenti possono fare la differenza nel rendimento scolastico.
Il 23 maggio è venuto a trovarci in GEK Lab Daniel Mauri, un giovane paziente e un pallavolista che, su consiglio della sua farmacista di fiducia, ha scelto di usufruire dei nostri test per risolvere un problema annoso.
I benefici riscontrati sono stati così sorprendenti, per rapidità ed efficacia, che Daniel ha voluto condividere la sua storia con noi.
In questo webinar esploreremo insieme strategie efficaci per migliorare la vostra forma fisica, concentrandoci su una sana ridistribuzione della massa corporea.
Esploreremo il ruolo dell'infiammazione nella perdita di massa grassa e come sia possibile intervenire attraverso la misurazione e un'alimentazione personalizzata, migliorando anche il benessere generale.