Approfondimenti Scientifici
BioAge e lunghezza dei telomeri
Conoscere e interpretare correttamente la misura dei telomeri consente di stimare l’età biologica di una persona.
Metilgliossale: danni da zuccheri e sostanze affini
Il metilgliossale è un marker di variabilità glicemica che consente di valutare le continue oscillazioni di glucosio nell’arco della giornata.

Quale disturbo o patologia ti affligge?
Agendo sugli stati infiammatori persistenti i Medical Program di GEK Lab, permettono di intervenire con successo su condizioni di estremo disagio, di cui spesso non si riesce a venire a capo, quali emicranie croniche, sindrome del colon irritabile, artriti, dermatiti, asma ricorrente e disturbi della tiroide.
Misurare l’albumina glicata, che cosa ci racconta?
Valutare i danni da zucchero precocemente consente di migliorare la propria alimentazione e mantenersi in salute senza inutili restrizioni alimentari.
Predisposizione genetica: TNFSF13B e autoimmunità
Valutare se si ha una predisposizione genetica per lo sviluppo di malattie autoimmuni permette di mettere in atto strategie alimentari…
Predisposizione genetica: il gene TCF7L2 e il diabete di tipo 2
Valutare se si ha una predisposizione genetica per il diabete di tipo 2 permette di mettere in atto strategie alimentari…
Predisposizioni genetiche: il gene PNPLA3 e la steatosi epatica
Valutare se si ha una predisposizione genetica per la steatosi epatica permette di mettere in atto strategie alimentari e integrative…
Predisposizioni genetiche: il gene FTO e la possibilità di sviluppare obesità
Valutare se si ha una predisposizione genetica per l’obesità permette di mettere in atto strategie alimentari e integrative in ottica…
PAF, un indicatore di infiammazione, modulabile tramite l’alimentazione
PAF è l’abbreviazione di Platelet-Activating Factor, un mediatore chimico della risposta infiammatoria dell’organismo.