La sindrome da accumulo di istamina è talvolta nota con il nome improprio di “intolleranza all’istamina”. Benché il termine sia comunemente utilizzato, è importante sapere che non si tratta di un'intolleranza nel senso classico (come l'intolleranza al lattosio, legata a un deficit enzimatico ben definito, o l’intolleranza al glutine, entrambe diagnosticabili con test specifici).
Vediamo, invece, di cosa si tratta.
Bruciore dietro lo sterno, pesantezza allo stomaco o rigurgito in bocca possono indicare la presenza di una condizione chiamata Malattia da Reflusso Gastroesofageo (o MRGE). Questo disturbo è tutt’altro che raro e colpisce circa il 15% della popolazione nei paesi industrializzati.
Il 23 maggio è venuto a trovarci in GEK Lab Daniel Mauri, un giovane paziente e un pallavolista che, su consiglio della sua farmacista di fiducia, ha scelto di usufruire dei nostri test per risolvere un problema annoso.
I benefici riscontrati sono stati così sorprendenti, per rapidità ed efficacia, che Daniel ha voluto condividere la sua storia con noi.
L'arrivo della bella stagione porta giornate luminose e temperature più miti. Tuttavia, per alcuni di noi, la primavera porta con sé un altro aspetto meno piacevole: l'asma e le allergie respiratorie stagionali. In questo articolo, esploreremo queste condizioni e condivideremo alcune strategie per affrontarle con successo.