Artrite

Affrontarla abbassando l’infiammazione

L’infiammazione legata all’alimentazione è una delle principali cause dell’artrite e lo studio dei livelli infiammatori da alimenti o da zuccheri è la prima terapia da utilizzare. 

Indipendentemente dalle cause che hanno dato origine alla malattia, tutte le forme di artrite sono correlate a un’infiammazione a livello locale o sistemico.

dolore alla mano

Che cos’è l’artrite?

  • Una patologia molto diffusa, che colpisce articolazioni, tendini, legamenti e fasce muscolari
  • Causa dolore e rigidità, gonfiore e arrossamento delle articolazioni
  • Nel caso di artrite reumatoide: debolezza, febbre e perdita di peso
  • Nel caso di artrite psoriasica: infiammazione delle cellule cutanee, chiazze rosse, squame e prurito

Le cause

  • Artrite è termine generico che indica il fenomeno doloroso in fase acuta e che può avere origine da diverse malattie
  • Artrite reumatoide, artrite psoriasica e artrite associata al Lupus eritematoso sono malattie autoimmuni
  • L’artrite settica, deriva da un’infezione
  • L’artrite post traumatica dipende da un trauma subito
  • Alcune forme di artrite possono anche essere favorite da predisposizioni genetiche

La tua artrite può essere alimentata da un’infiammazione da alimenti e da zuccheri.

Risolvi con PerMé Medical Program

Test semplice, risultati chiari

Referto completo e leggibile

Indicazioni per una dieta personalizzata efficace, da mettere subito in pratica

Risolvi i tuoi problemi di artrite con PerMè Medical Program

Un test innovativo che valuta

  • I livelli di Metilgliossale, un biomarcatore di infiammazione dei tessuti correlato al consumo di zuccheri
  • I danni precoci da zuccheri (Albumina Glicata)
  • L’esposizione eccessiva dell’organismo a specifiche classi di alimenti (IgG)
  • Il livello di PAF e BAFF, una citochina coinvolta nell’infiammazione a carico dei fluidi corporei che lubrificano le articolazioni
  • le alterazioni del gene TNFSF13B, che predispone alle malattie autoimmuni, come l’artrite reumatoide

Ti aiuta a capire

  • Se stai consumando un eccesso di zuccheri e di determinate classi di alimenti
  • Se questo eccesso è responsabile di uno stato infiammatorio latente
  • Come regolare gli zuccheri e ruotare gli alimenti nella tua dieta settimanale per migliorare i sintomi della tua artrite.

Benefici concreti per chi soffre di artrite

  • Riduzione dei sintomi
  • Prevenzione di recidive
  • Migliori livelli di energia

Hai la artrite? Potresti scoprire di più sul tuo corpo

  • Se hai una dieta troppo sbilanciata su zuccheri o carboidrati
  • Se c’è uno stato infiammatorio latente dovuto all’assunzione eccessiva e ripetuta di certi alimenti
  • Se sei geneticamente predisposto a alle malattie autoimmuni, come l’artrite reumatoide o alcune forme di tiroidite.

Risolvi i tuoi problemi di artrite con PerMè Medical Program

Come funziona praticamente?

1. Ordina il kit direttamente online

Compila il modulo e riceverai comodamente a casa il tuo kit personale, con tutto l’occorrente per effettuare il test.

2. Preleva un piccolo campione

Il kit contiene una guida chiara e illustrata. Il prelievo è semplice, rapido e non invasivo: bastano pochi minuti.

3. Spedisci il campione al laboratorio

Nella confezione troverai una busta preaffrancata per il ritiro gratuito del campione. Pensiamo a tutto noi.

4. Ricevi il tuo report via email

In circa 7 giorni riceverai via mail un referto medico completo che evidenzia le classi di alimenti che contribuiscono all’infiammazione. Insieme al referto riceverai anche consigli alimentari personalizzati per migliorare la tua dieta e intervenire sui sintomi.

Domande frequenti

È un test affidabile?

Sì. Il test è stato sviluppato da GEK Lab e viene eseguito nel proprio laboratorio, ed è basato su marcatori innovativi e clinicamente validati, selezionati a partire dalle più recenti evidenze scientifiche.
Il test non si limita a rilevare anticorpi generici, ma misura la risposta infiammatoria individuale a specifici gruppi alimentari, fornendo un’analisi molto più accurata e utile per chi soffre di disturbi cronici come la colite.
Recaller Medical Program è attualmente utilizzato da medici e nutrizionisti in tutta Italia per personalizzare le terapie alimentari con un approccio scientifico, sicuro e validato.

Serve la prescrizione?

No, non è necessaria la prescrizione medica.
Il test può essere ordinato direttamente online e verrà spedito comodamente a casa tua, insieme a tutte le istruzioni per effettuare il prelievo in modo semplice e sicuro.
Tuttavia, se sei seguito da un medico o da un nutrizionista, puoi condividere i risultati del test con lui per integrare i dati nel tuo percorso terapeutico.
Il referto è chiaro, dettagliato e pensato anche per l’uso clinico.

Per ridurre i sintomi devo eliminare gli zuccheri?

No. Il referto medico personalizzato che ti verrà consegnato a seguito del test ti suggerirà le quantità di zuccheri, carboidrati e alcol che puoi assumere nell’arco della settimana per ridurre i sintomi dell’artrite, in base al tuo stato infiammatorio.

La presenza di una predisposizione genetica significa che contrarrò una malattia autoimmune come l’artrite reumatoide?

No, una predisposizione non è un destino. Una patologia autoimmune può avere una causa ereditaria, che può evolvere in malattia a seguito di eventi scatenanti come eccessivo stress, esposizione a farmaci o agenti batterici o virali, alimentazione squilibrata, esposizione al fumo di sigaretta. Ma un corretto stile di vita e una corretta alimentazione possono ridurre significativamente le probabilità che questo accada.
In termini di prevenzione, certamente conoscere la presenza o assenza di una eventuale predisposizione genetica può essere di aiuto per una maggiore consapevolezza.