BioAge Test è un test genetico che misura la lunghezza media del DNA telomerico dei leucociti. I telomeri sono la parte terminale di ogni singolo cromosoma che ne protegge le estremità dall’accorciamento determinato dal tempo, dall’invecchiamento e dagli effetti dell’ossidazione. La lunghezza dei telomeri nei leucociti (LTL) si determina rapportando questi segmenti cromosomici con un gene di lunghezza nota. In pratica, si confronta la lunghezza media dei telomeri con un cromosoma di riferimento per definirne le dimensioni esatte, espresse in numero di kilobasi (kb). L’accorciamento è un processo fisiologico del tutto naturale, tuttavia, la sua accelerazione può rivelarsi un segnale sia di invecchiamento precoce sia della possibile insorgenza di malattie tra cui, per citarne solo alcune, demenza, malattie cardiovascolari, obesità, diabete. Le ricerche, documentate e ormai consolidate nella letteratura scientifica, hanno evidenziato l’esistenza di una relazione tra la lunghezza dei telomeri e diversi aspetti infiammatori anche correlati con l’alimentazione, lo stress, la mancanza di attività fisica che possono direttamente influenzare le dinamiche telomeriche. Secondo alcuni studi infatti, un cambiamento sostanziale dello stile di vita ha permesso ai soggetti coinvolti di presentare una lunghezza telomerica di circa il 10% maggiore rispetto al gruppo di controllo, in modo proporzionale all’adesione al programma. 0,027 Kb in più sembrerebbero corrispondere a 1 anno di aspettativa di vita in più.
- Ornish D. et al,. 9, Lancet Oncol. (2008) doi: 10.1016/S1470-2045(08)70234-1
- Valdes A. et al,. Lancet 366, 662–664 (2005) doiI: 10.1016/S0140-6736(05)66630-5
- Kordinas V. et al, Genes 7(9):60 (2016) doi: 10.3390/genes7090060
- Ornish D. et al, Lancet Oncol. 14, 1112–1120 (2013) doi: 10.1016/S1470-2045(13)70366-8